
Le case bianche, i trulli e le masserie, le distese di ulivi secolari, cittadine arroccate sulle colline dominate da grandi cattedrali barocche. Ammirare il bianco assoluto delle architetture, l’eleganza delle masserie dei trulli freschi di restyling e dei villaggi lastricati in pietra, dove il tempo sembra essersi fermato.Tutto questo è la Puglia.
Oggi le masserie pugliesi sono incantevoli luoghi in cui trascorrere una vacanza rilassante, una fuga d’amore, un’esperienza caratteristica, un’avventura unica, che vive nella storia e nelle radici di questa terra così accogliente e coinvolgente.Oggi le masserie pugliesi sono incantevoli luoghi in cui trascorrere una vacanza rilassante, una fuga d’amore. Non solo Masserie ma oggi anche i Castelli presenti nel territorio pugliese sono location da matrimoni unici e indimenticabili.
La Puglia offre molte alternative a chi sceglie di sposarsi in questa stupenda regione: castelli, masserie, tenute, ville sontuose circondate da alberi d’ulivo o spiagge suggestive per un matrimonio con rito civile e un banchetto di nozze in riva al mare.
È una delle location per matrimoni più famose della Puglia. Borgo Egnazia è situato nella provincia di Brindisi e riesce ad offrire uno scenario di rara bellezza e raffinatezza, a pochi passi dal mare azzurro e limpido della Puglia.
Ogni angolo del borgo è caratterizzato da una eleganza senza pari e dal tipico gusto pugliese. Se sei curioso di scoprire di più su Borgo Egnazia guarda l’Elopement che ho realizzato qui. Per me è stato bellissimo immergersi nella bellezza di questo luogo.
Una location perfetta sia per matrimoni intimi che per grandi matrimoni. Il resort mette a disposizione 28 ville e un borgo con 92 case tradizionali. Questa particolarità ha reso questo posto unico in tutto il mondo.
Masseria Montalbano il luogo ideale per festeggiare il matrimonio in Puglia. E’ tra le più belle masserie della Puglia con antichi ambienti recentemente ristrutturati, caratterizzati dalla pietra bianca pugliese e dagli ulivi secolari che la circondano. Situata tra Fasano e Ostuni, il relais Masseria Montalbano offre davvero molti spazi per celebrare e festeggiare il proprio matrimonio grazie ai suoi fantastici giardini con uliveti e la sua bellissima antica corte.
Masseria Magli è una location esclusiva dal sapore tipicamente tradizionale. Situata a pochi chilometri dal bellissimo centro storico di Martina Franca, Masseria Magli è una perla all’interno della valle d’Itria. Offre agli sposi davvero un’infinità di spazi per le proprie nozze, ambienti eleganti ma al tempo stesso molto familiare. Si tratta di una masseria costruita nel ‘600 circondata da ulivi secolari e con una caratteristica cappella autentica del 1700 in cui è possibile celebrare il rito cattolico.
Masseria San Michele, una splendida location del 1700, situata a Martina Franca, nel cuore della Valle d’Itria. Muri bianchi, porte verdi e, sopratutto, una bellissima coorte fanno di questa masseria la cornice ideale per ogni matrimonio. Se volete scoprire qualcosa di più sulla masseria guardate il reportage che ho realizzato di un matrimonio intimo in masseria.
L’elegante Masseria Traetta sorge a pochi chilometri da Ostuni, tra gli ulivi secolari e gli splendidi campi di grano.
Da sempre Ostuni è una viene scelta da molte coppie locali e straniere innamorati della Puglia per celebrare il loro matrimonio. Per la sua vicinanza ad Ostuni e la sua eleganza masseria Traetta è la location ideale per molte coppie.
Tenuta Pinto è una è un’antica Masseria del ‘700 a Mola di Bari. La masseria offre ampi spazi dove poter vivere in piena comodità il proprio ricevimento. Una caratteristica che ho sempre amato di questa Masseria è la grande varietà di spazi dover poter dedicare anche la sessione di scatti di coppia.
Castello Marchione è una location a pochi chilometri da Conversano e da Polignano a Mare. Il Castello è la location ideale per celebrare e festeggiare un matrimonio da favola. Dispone di ampi esterni ed eleganti spazi interni dove poter allestire il ricevimento.